Il testo dell’emendamento del Governo rappresenta un apprezzabile sforzo per individuare una soluzione d’emergenza idonea a superare nel contingente le criticità dovute alla deregolamentazione del settore NCC conseguente alla soppressione dell’efficacia del 29 1° quater.
Si tratta però di una soluzione di necessità a cui deve tempestivamente seguire un intervento di portata più ampia anche su ulteriori tematiche, se non si vorrà consegnare il settore del Trasporto Pubblico non di linea alle multinazionali che sfruttano solo il lavoro e l’impresa con investimenti improduttivi.
Lo hanno dichiarato Confartigianato, Uri, Unica – CGIL, in occasione dell’incontro con il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi.
Le tematiche ulteriormente proposte sono:
- regolamentazione dei sistemi tecnologici di intermediazione;
- aggiornamento delle regole che disciplinano la sostituzione alla guida e i conferimenti;
- rispetto delle tariffe amministrate.
Roma 18 Dicembre 2018